“La primavera è il momento in cui ci si gioca tutto. Ogni gesto conta: “La Champagne prepara le uve che saranno la base per la produzione dei nostri grandi vini”

- Da Sabato 31 Maggio a Mercoledì 4 Giugno 2025
- 5 Giorni/ 4 Notti hotel 4*
- Visite con degustazioni
- Accompagnatore Pitea Viaggi e viaggio con l’esperto Sommelier
- In collaborazione con AIS Emilia
QUOTA SOCIO AIS: 1110€
QUOTA SOCIO NON AIS: 1160€
Supplemento singola 195€
Acconto all’iscrizione 400€
Beaune
Reims
Epernay
Hospice de Beaune visita museo:
L’Hospice de Beaune, noto anche come Hôtel-Dieu de Beaune, è un ex ospedale medievale fondato nel 1443 nella città di Beaune, in Borgogna, Francia. È celebre per la sua splendida architettura gotica fiamminga, in particolare per i tetti colorati in tegole smaltate. Oggi è un museo e sede di una prestigiosa asta annuale di vini, legata ai vigneti che storicamente finanziano l’istituzione. Un luogo dove storia, arte e vino si incontrano!
Castello di Savigny-Lès-Beaune visita museo:
Il Castello di Savigny-lès-Beaune, situato nel cuore della Borgogna, è una storica residenza medievale trasformata in un museo davvero unico. Oltre alla bellezza architettonica del castello, è famoso per le sue collezioni straordinarie: aerei da caccia, moto d’epoca, trattori, auto da corsa e persino modelli di nave, tutto raccolto da un appassionato collezionista. Un luogo sorprendente che unisce storia, ingegneria e passione per i motori!
Cave Delisèe degustazione vini:
La Cave d’Elisée è una cantina di degustazione situata nel cuore della Borgogna. Ogni formula di degustazione presso La Cave d’Elisée è guidata da un sommelier o da un esperto locale, che accompagna i visitatori in un’esplorazione approfondita dei sapori, degli aromi e delle sfumature che caratterizzano ogni vino. Le spiegazioni fornite permettono di comprendere meglio l’influenza del terroir borgognone, la diversità dei climi e il know-how ancestrale dei viticoltori.
Chalons-en-Champagne, Oger, Avize:
Châlons-en-Champagne, Oger e Avize sono tre perle situate nel cuore della regione Champagne, ciascuna con un carattere distintivo. Châlons-en-Champagne, capoluogo della Marna, affascina con il suo patrimonio architettonico, i canali pittoreschi e monumenti come la Collegiata di Notre-Dame-en-Vaux, patrimonio UNESCO. Poco più a sud, i villaggi di Oger e Avize si trovano nella rinomata Côte des Blancs, patria del miglior Chardonnay. Entrambi sono classificati Grand Cru, e rappresentano il cuore della produzione di champagne raffinati. Qui le colline vitate disegnano il paesaggio, mentre piccole maison a conduzione familiare offrono degustazioni autentiche e ospitalità genuina. Ideali per chi cerca autenticità, buon vino e paesaggi da cartolina.
Champagne Launois Pere et Fils visita e degustazione:
Champagne Launois Père et Fils è una maison familiare situata a Le Mesnil-sur-Oger, nel cuore della Côte des Blancs, celebre per i suoi vigneti di Chardonnay Grand Cru. La maison si distingue per l’approccio artigianale e il rispetto per il terroir, producendo champagne eleganti e minerali, con una spiccata freschezza e note di agrumi e fiori bianchi. Le cuvée, tra cui il rinomato Brut Blanc de Blancs Grand Cru, riflettono l’autenticità e la qualità della regione, offrendo un’esperienza sensoriale raffinata e autentica.
Vranken Pommery Domain visita e degustazione:
Vranken Pommery Domain è una delle maison più prestigiose della Champagne, con sede a Reims, fondata nel 1858 da Madame Pommery. Il suo cuore pulsante è il Domaine Pommery, un sito UNESCO che si estende su 50 ettari e comprende 18 km di cantine gallo-romane, dove riposano oltre 20 milioni di bottiglie. L’azienda è nota per il suo impegno verso la sostenibilità, con oltre 1.750 ettari di vigneti certificati biologici entro il 2025. Tra le sue cuvée più celebri figurano il Brut Royal e il Rosé Apanage, apprezzati per la loro eleganza e finezza. Vranken Pommery Domain è anche un punto di riferimento per l’arte contemporanea, grazie alle esposizioni ospitate nelle sue cantine e nei suoi spazi storici.
Maison Nicolas Feuilatte visita, degustazione e cena:
Champagne Nicolas Feuillatte è una delle più grandi maison di champagne al mondo, situata nel cuore della Champagne, a Chouilly, nella prestigiosa Côte des Blancs. Fondata nel 1972 come centro di vinificazione per i viticoltori locali, la maison è oggi un’unione di 82 cooperative e oltre 5.000 viticoltori, rappresentando circa il 7% del vigneto champenois . La sua sede, inaugurata nel 2017, è un capolavoro di architettura contemporanea che offre una vista spettacolare sui vigneti circostanti . Le cuvée di Nicolas Feuillatte, come la Réserve Exclusive Brut e la Palmes d’Or, sono apprezzate per la loro eleganza e finezza, frutto di un’attenta selezione delle uve e di un processo di vinificazione innovativo. La maison promuove valori di trasparenza, impegno e umanesimo, mettendo al centro la terra e l’uomo .
Avenue di Champagne passeggiata in libertà:
L’Avenue de Champagne è una delle strade più prestigiose al mondo, situata nel cuore di Épernay, capitale della Champagne. Questa via di 1,5 km è fiancheggiata da eleganti dimore e châteaux che ospitano le più celebri Maison de Champagne, tra cui Moët & Chandon, Perrier-Jouët, Pol Roger e Mercier . Sotto il selciato si estende un labirinto di oltre 110 km di cantine scavate nel gesso, dove riposano circa 200 milioni di bottiglie di champagne . Quest’area è stata inserita nel 2015 nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il suo eccezionale legame tra architettura, cultura e gastronomia . L’Avenue è anche un vivace centro culturale, sede di eventi come la Soirée Blanche e il festival Habits de Lumière, che celebrano l’arte, la musica e, naturalmente, il champagne
Maison Mercier Visita e degustazione:
Maison Mercier, fondata nel 1858 a Épernay, è una delle case storiche di champagne della regione. Conosciuta per la sua audacia, Mercier ha introdotto innovazioni come le sue cantine sotterranee, un labirinto di 18 km di gallerie. Famosa per i suoi champagne freschi e fruttati, la maison è oggi parte del gruppo Moët Hennessy e rimane una delle più popolari attrazioni turistiche di Épernay.
SCARICA IL NOSTRO PROGRAMMA DI VIAGGIO!
La quota comprende:
- Pullman GT partenza da Piacenza
- 4 pernottamenti camera standard
- 4 colazioni
- 1 merenda durante il viaggio di ritorno
- 1 Visita al Museo Hospice de Beaune
- 1 Visita e pranzo al Castello di Savigny
- 1 Degustazione Cavee d’Elisee
- 1 Visita con degustazione presso Champagne Launois Père et Fils
- 1 Visita con degustazione presso Vranken Pommery Domain
- 1 Visita con degustazione e cena presso Maison Nicholas Feuillatte
- 1 Visita con degustazione presso Champagne Charles Mignon
- 1 Visita con degustazione Maison Mercier
- 1 Visita con degustazione Rolly Gassmann (Colmar)
- Assicurazione sanitaria
- tassa di soggiorno
- 1 accompagnatore professionista sommeliers Giovanni Derba
- 1 accompagnatore agenzia Pitea viaggi
- 2 autisti
La quota non comprende:
- assicurazione annullamento viaggio facoltativa : 40 eur SOCIO AIS
- assicurazione annullamento viaggio facoltativa : 90 eur NON SOCIO AIS
- pasti e bevande
- mance ed extra di natura personale
- Tutto ciò non indicato alla quota comprende
il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla nostra programmazione









